EVENTI

< 2016 >
Dicembre 26 - Gennaio 01
  • 26
    26.Dicembre.Lunedi
    Nessun evento
  • 27
    27.Dicembre.Martedì
    Nessun evento
  • 28
    28.Dicembre.Mercoledì
    Nessun evento
  • 29
    29.Dicembre.Giovedi
    Nessun evento
  • 30
    30.Dicembre.Venerdì

    La tombola del riciclo per liberarci del superfluo

    20:30 -23:59
    30/12/16
    VILLA FIORITA
    45.518957, 9.343717

    15698183_1903390403222765_6498759516150786639_nVENERDÌ 30 DICEMBRE: LA TOMBOLA DEL RICICLO PER LIBERARCI DAL SUPERFLUO

    Vi siete mai chiesti dove mettere la cinquantesima (ma anche la 49, la 48, ecc) tazza che vi hanno regalato a Natale? O l’ennesimo dopobarba, quando anche i muri sanno che la vostra ultima rasatura risale almeno al 1994?! Ecco, questa è la vostra occasione d’oro: venerdì 30 dicembre siete autorizzati, anzi caldamente invitati, a portare a Villa Fiorita questi “gentili omaggi” per una TOMBOLATA speciale dedicata a grandi e piccini. Le regole sono quelle tradizionali, i premi li dovete portare voi, scegliendoli accuratamente tra regali doppi o tripli e oggettistica più o meno kitsch! No si accettano enciclopedie e bomboniere! Ultima avvertenza per i furbetti: i premi vinti non si abbandonano in Villa… li potete sempre conservare per la tombolata del 2017! Si comincia alle 20.30. Liberati dal superfluo!

  • 31
    31.Dicembre.Sabato
    Nessun evento
  • 01
    01.Gennaio.Domenica
    Nessun evento

Shakespeare nella magia del bosco torna con due straordinarie giornate di teatro e musica, per chi si è perso l’appuntamento di maggio o semplicemente per chi si vuole perdere nella magia del Parco Uboldo di Cernusco sul Naviglio e nella poesia di Shakespeare:

  • Sabato 18 settembre, ore 13-18
  • Domenica 19 settembre, ore 9.30-14

Presentarsi al punto di accesso – presso i Giardini all’italiana di Via Cavour – 15 minuti prima del proprio turno. Ingresso gratuito con certificazione verde COVID-19.

Prenotazioni al numero 0292104382, da mercoledì a sabato (ore 17/19).

Progetto a cura di Arianna Scommegna. L’evento è organizzato da Artaban Cooperativa sociale, in collaborazione con il Comune di Cernusco sul Naviglio.

Hanno collaborato alla realizzazione: Consulta della Cultura Comune di Cernusco sul Naviglio – ACEA ODV ONLUS – AGESCI Gruppo Scout Cernusco 1 – Altropallone ASD ONLUS – Banca del Tempo “Vivere il Tempo” – Cachoeira de Pedras – Cernusco in Comune – CNGEI Scout – Libera Università delle Donne – Pro Loco Città di Cernusco s/N – Ricordi Music School – Still Rocking – UDI Donnedioggi Cernusco e Martesana.