- 0404.Iuglio.LunediNessun evento
- 0505.Iuglio.MartedìNessun evento
- 0606.Iuglio.MercoledìNessun evento
- 0707.Iuglio.Giovedi
LA LEGGENDA DEL NAVIGLIO DELLA MARTESANA
VILLA FIORITA45.518957, 9.343717Presentazione del libro “La Leggenda del Naviglio della Martesana” di Giorgio e Serena Perego
Coordina la presentazione Andrea Calvanelli coop.sociale ARTABANGiorgio Perego è storico locale,poeta e narratore
Serena Perego è autrice del libro ” E lee la va in filanda. DONNE e BAMBINE al lavoro nei setifici Cernuschesi tra ‘800 e ‘900″
A seguire Aperi”libro” - 0808.Iuglio.Venerdì
ZUCCHINE FLOWERS
VILLA FIORITA45.518957, 9.343717“Zucchine Flowers. Prodotti e produttori a KM vero: il lavoro ai tempi nostri” è un ciclo di appuntamenti dedicato ai “protagonisti” di Villa Fiorita, che ha l’obiettivo di raccogliere e raccontare storie di donne e uomini che hanno provato a reinventarsi un lavoro, favorire l’incontro tra produttori e consumatori, conoscere eccellenze in ambito lavorativo e imprenditoriale, e stimolare una riflessione su alimentazione, consumo, lavoro e stili di vita, mettendo a confronto soggetti diversi. Tutti gli appuntamenti sono realizzati in collaborazione con l’Associazione CACHOEIRA DE PEDRAS.
Quasi inevitabile partire con tre giornate dedicate alla terra, il filo conduttore di tutto il progetto che sta alla base della riqualificazione e della gestione di Villa Fiorita. Lo faremo con l’Azienda Agricola Biologica Corbari di Cernusco sul Naviglio.Venerdì 8 luglio, ore 18.30, inaugurazione della mostra fotografica dedicata all’Azienda Agricola Corbari. A seguire MADRUGADA: IL LAVORO ALL’ALBA, chiacchierata con Don Sandro Spinelli e Daniele Fedeli.
Alle 20.00 appuntamento con LA CENA DI LELE. Menu a sorpresa con prodotti dell’Azienda Agricola Corbari. Info e prenotazioni: prenotazioni@villafiorita.org – Costo: 25 euro.
Alle 21.30 concerto di EDWIN ONE MAN BANDSabato 9 luglio, ore 19.00 APERITIVO con i prodotti dell’Azienda Agricola Corbari
Domenica 10 luglio, ore 16.30 si avviano i preparativi dell’ORTO di VILLA FIORITA, con l’aiuto di tutte/i e le mani esperte di Lele e soci.
A seguire alle 19.00 APERITIVO con i prodotti dell’Azienda Agricola CorbariOspiti speciali delle tre giornate le birre del Birrificio artigianale LARIANO: La Grigna e Statale52.
- 0909.Iuglio.Sabato
ZUCCHINE FLOWERS
VILLA FIORITA45.518957, 9.343717“Zucchine Flowers. Prodotti e produttori a KM vero: il lavoro ai tempi nostri” è un ciclo di appuntamenti dedicato ai “protagonisti” di Villa Fiorita, che ha l’obiettivo di raccogliere e raccontare storie di donne e uomini che hanno provato a reinventarsi un lavoro, favorire l’incontro tra produttori e consumatori, conoscere eccellenze in ambito lavorativo e imprenditoriale, e stimolare una riflessione su alimentazione, consumo, lavoro e stili di vita, mettendo a confronto soggetti diversi. Tutti gli appuntamenti sono realizzati in collaborazione con l’Associazione CACHOEIRA DE PEDRAS.
Quasi inevitabile partire con tre giornate dedicate alla terra, il filo conduttore di tutto il progetto che sta alla base della riqualificazione e della gestione di Villa Fiorita. Lo faremo con l’Azienda Agricola Biologica Corbari di Cernusco sul Naviglio.Venerdì 8 luglio, ore 18.30, inaugurazione della mostra fotografica dedicata all’Azienda Agricola Corbari. A seguire MADRUGADA: IL LAVORO ALL’ALBA, chiacchierata con Don Sandro Spinelli e Daniele Fedeli.
Alle 20.00 appuntamento con LA CENA DI LELE. Menu a sorpresa con prodotti dell’Azienda Agricola Corbari. Info e prenotazioni: prenotazioni@villafiorita.org – Costo: 25 euro.
Alle 21.30 concerto di EDWIN ONE MAN BANDSabato 9 luglio, ore 19.00 APERITIVO con i prodotti dell’Azienda Agricola Corbari
Domenica 10 luglio, ore 16.30 si avviano i preparativi dell’ORTO di VILLA FIORITA, con l’aiuto di tutte/i e le mani esperte di Lele e soci.
A seguire alle 19.00 APERITIVO con i prodotti dell’Azienda Agricola CorbariOspiti speciali delle tre giornate le birre del Birrificio artigianale LARIANO: La Grigna e Statale52.
- 1010.Iuglio.Domenica
ZUCCHINE FLOWERS
VILLA FIORITA45.518957, 9.343717“Zucchine Flowers. Prodotti e produttori a KM vero: il lavoro ai tempi nostri” è un ciclo di appuntamenti dedicato ai “protagonisti” di Villa Fiorita, che ha l’obiettivo di raccogliere e raccontare storie di donne e uomini che hanno provato a reinventarsi un lavoro, favorire l’incontro tra produttori e consumatori, conoscere eccellenze in ambito lavorativo e imprenditoriale, e stimolare una riflessione su alimentazione, consumo, lavoro e stili di vita, mettendo a confronto soggetti diversi. Tutti gli appuntamenti sono realizzati in collaborazione con l’Associazione CACHOEIRA DE PEDRAS.
Quasi inevitabile partire con tre giornate dedicate alla terra, il filo conduttore di tutto il progetto che sta alla base della riqualificazione e della gestione di Villa Fiorita. Lo faremo con l’Azienda Agricola Biologica Corbari di Cernusco sul Naviglio.Venerdì 8 luglio, ore 18.30, inaugurazione della mostra fotografica dedicata all’Azienda Agricola Corbari. A seguire MADRUGADA: IL LAVORO ALL’ALBA, chiacchierata con Don Sandro Spinelli e Daniele Fedeli.
Alle 20.00 appuntamento con LA CENA DI LELE. Menu a sorpresa con prodotti dell’Azienda Agricola Corbari. Info e prenotazioni: prenotazioni@villafiorita.org – Costo: 25 euro.
Alle 21.30 concerto di EDWIN ONE MAN BANDSabato 9 luglio, ore 19.00 APERITIVO con i prodotti dell’Azienda Agricola Corbari
Domenica 10 luglio, ore 16.30 si avviano i preparativi dell’ORTO di VILLA FIORITA, con l’aiuto di tutte/i e le mani esperte di Lele e soci.
A seguire alle 19.00 APERITIVO con i prodotti dell’Azienda Agricola CorbariOspiti speciali delle tre giornate le birre del Birrificio artigianale LARIANO: La Grigna e Statale52.

Shakespeare nella magia del bosco torna con due straordinarie giornate di teatro e musica, per chi si è perso l’appuntamento di maggio o semplicemente per chi si vuole perdere nella magia del Parco Uboldo di Cernusco sul Naviglio e nella poesia di Shakespeare:
- Sabato 18 settembre, ore 13-18
- Domenica 19 settembre, ore 9.30-14
Presentarsi al punto di accesso – presso i Giardini all’italiana di Via Cavour – 15 minuti prima del proprio turno. Ingresso gratuito con certificazione verde COVID-19.
Prenotazioni al numero 0292104382, da mercoledì a sabato (ore 17/19).
Progetto a cura di Arianna Scommegna. L’evento è organizzato da Artaban Cooperativa sociale, in collaborazione con il Comune di Cernusco sul Naviglio.
Hanno collaborato alla realizzazione: Consulta della Cultura Comune di Cernusco sul Naviglio – ACEA ODV ONLUS – AGESCI Gruppo Scout Cernusco 1 – Altropallone ASD ONLUS – Banca del Tempo “Vivere il Tempo” – Cachoeira de Pedras – Cernusco in Comune – CNGEI Scout – Libera Università delle Donne – Pro Loco Città di Cernusco s/N – Ricordi Music School – Still Rocking – UDI Donnedioggi Cernusco e Martesana.