- 2323.Gennaio.LunediNessun evento
- 2424.Gennaio.MartedìNessun evento
- 2525.Gennaio.MercoledìNessun evento
- 2626.Gennaio.GiovediNessun evento
- 2727.Gennaio.VenerdìNessun evento
- 2828.Gennaio.Sabato
Libertà l'ho vista svegliarsi ogni volta che ho suonato
VILLA FIORITA45.518957, 9.343717LIBERTÀ L’HO VISTA SVEGLIARSI OGNI VOLTA CHE HO SUONATO – SABATO 28 GENNAIO OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRÉ
Anche a Villa Fiorita vogliamo ricordare FABRIZIO DE ANDRÉ, uno dei più grandi artisti italiani, con un omaggio musicale e una cena con alcuni piatti dedicati alle sue terre, la Liguria e la Sardegna. L’appuntamento è per sabato 28 gennaio con una serata dal titolo LIBERTÀ L’HO VISTA SVEGLIARSI OGNI VOLTA CHE HO SUONATO. Alle 19.30 LA CENA DI FABER con malloreddus “Zirichiltaggia”, polpettine “dove fiorisce il rosmarino” e tante altre “cose da beive, cose da mangiä”. Dalle 21.30 spazio alla musica e alle canzoni di De André nella “vibrante” versione folk de I CARRETTIERI.
- 2929.Gennaio.Domenica
COMANDANTE CHEF
VILLA FIORITA45.518957, 9.343717COMANDANTE CHEF – DOMENICA 29 GENNAIO SPIZUC E L’ARTE DELLA POLENTA
Prosegue COMANDANTE CHEF, l’appuntamento domenicale che ha già visto avvicendarsi ai fornelli di Villa Fiorita tantissimi chef, con le loro storie e i personalissimi menu. Domenica 29 gennaio è la volta della Chef SPIZUC (alias Silvia Zucchetti). Il titolo della serata: “La prima polenta non si scorda mai”.
Inizio cena come sempre ore 20. Info e prenotazioni: prenotazioni@villafiorita.
org. Domenica 5 febbraio tocca agli Chef I BAGAI DE L’URATORI per una serata intitolata “El riss el nass nel’acqua e el moeur in del vin”.

Shakespeare nella magia del bosco torna con due straordinarie giornate di teatro e musica, per chi si è perso l’appuntamento di maggio o semplicemente per chi si vuole perdere nella magia del Parco Uboldo di Cernusco sul Naviglio e nella poesia di Shakespeare:
- Sabato 18 settembre, ore 13-18
- Domenica 19 settembre, ore 9.30-14
Presentarsi al punto di accesso – presso i Giardini all’italiana di Via Cavour – 15 minuti prima del proprio turno. Ingresso gratuito con certificazione verde COVID-19.
Prenotazioni al numero 0292104382, da mercoledì a sabato (ore 17/19).
Progetto a cura di Arianna Scommegna. L’evento è organizzato da Artaban Cooperativa sociale, in collaborazione con il Comune di Cernusco sul Naviglio.
Hanno collaborato alla realizzazione: Consulta della Cultura Comune di Cernusco sul Naviglio – ACEA ODV ONLUS – AGESCI Gruppo Scout Cernusco 1 – Altropallone ASD ONLUS – Banca del Tempo “Vivere il Tempo” – Cachoeira de Pedras – Cernusco in Comune – CNGEI Scout – Libera Università delle Donne – Pro Loco Città di Cernusco s/N – Ricordi Music School – Still Rocking – UDI Donnedioggi Cernusco e Martesana.