- 0303.Marzo.Sabato
CORSO DI CUCINA NATURALE CON BETTI TAGLIETTI – SEI LEZIONI DAL 18 FEBBRAIO AL 21 APRILE
Per chi ha iniziato l’anno carico di buoni propositi, per chi non ne può più di verdure surgelate, per chi vuole spingersi oltre lo spaghetto aglio&olio e il fagiolo in lattina: ne abbiamo per tutti.
BETTI promette di spiegarvi come si cucina per mangiare bene, con ricette ultratestate, apprezzate e spazzolate da decine di fauci esigenti. Piatti buoni&sani, ma anche belli, economici e ovviamente di stagione. La cucina di VILLA FIORITA è grandissima e iperattrezzata: lavoreremo tutti insieme e alla fine potremo mangiare in Villa o portare a casa il pranzo nella schiscetta (per fare colpo su chi vi pare!).
Con trucchi del mestiere e assi nella manica, Betti avrà la risposta a tutte le vostre domande in tema di alimentazione e cucina.
VENIAMO AI DETTAGLI! Sei lezioni in totale, sempre presso Villa Fiorita in Via Guido Miglioli a Cernusco sul Naviglio.
COSTI: 40€ una singola lezione – 110€ tre lezioni – 210€ corso completo (i costi comprendono tutti i materiali, le pietanze preparate insieme e la dispensa).
DURATA: 3 h 30 ogni lezione.
TEMI e DATE:
- LEGUMI domenica 18/02/2018 (9-12:30)
- CEREALI IN CHICCO sabato 03/03/2018 (9-12:30)
- SEMI E FRUTTA SECCA sabato 17/03/2018 (9-12:30)
- VERDURE NOVELLE martedì 27/03/2018 (17:30-21)
- CUCINA VELOCE sabato 07/04/2018 (9-12:30)
- DOLCI E COLAZIONE sabato 21/04/2018 (9-12:30)
DOCENTE: BETTI TAGLIETTI è laureata in Tecniche Erboristiche e (dopo la prima lezione!) anche in Biologia applicata alle Scienze della Nutrizione, da tempo innamorata della cucina vegetale, della botanica, del DIY e della divulgazione scientifica.
CONTATTI BETTI: bettitaglietti@gmail.com // bettitaglietti.com.
CONTATTI VILLA: prenotazioni@villafiorita.org // villafiorita.org
- 0303.Marzo.Sabato
COMIDA POPULAR
SABATO 3 MARZO – COMIDA POPULAR
Sabato 3 marzo una serata dell’altro mondo! Alle 20 apre la cucina per una COMIDA POPULAR a base di TAPAS (12 euro bevande escluse), il tutto accompagnato da una “rossa” del birrificio L’Orso Verde (è di Natale, è per tutto l’anno).
Per prenotare un tavolo basta scrivere a prenotazioni@villafiorita.
org - 0707.Marzo.Mercoledì
WABI A 4 EURO
#CENAINVILLA – MERCOLEDÌ 7 MARZO WABI A 4 EURO
Da mercoledì a sabato la cucina è sempre aperta, con gustosissimi piatti, prodotti a KM0, le birre del Birrificio artigianale L’Orso Verde, in uno spazio sempre accogliente. Mercoledì 7 marzo vi aspettiamo con una buona notizia: la WABI, Golden Ale del birrificio L’Orso Verde, a 4 euro anziché 5. Finalmente…
Per prenotare un tavolo basta scrivere a: prenotazioni@villafiorita.
org - 1010.Marzo.Sabato
ATTRAVERSO IL MEDITERRANEO
SABATO 10 MARZO – ATTRAVERSO IL MEDITERRANEO
Una volta al mese Villa Fiorita attraversa il Mediterraneo. Sapori antichi e semplici. Dalla Liguria alla Catalogna passando dal sud Italia. Si parte sabato 10 marzo, alle ore 20, con un menu a base di SPAGHETTI ALLA SCARPARA, CONIGLIO LIGURE AL FORNO e CREMA CATALANA.
Per prenotare un tavolo basta scrivere a: prenotazioni@villafiorita.org
- 1111.Marzo.Domenica
VILLABIMBI: LABORATORIO PER BAMBINI E APERITIVO POPOLARE!
DOMENICA 11 MARZO – VILLABIMBI: LABORATORIO PER BAMBINI E APERITIVO POPOLARE!
Domenica 11 marzo lo spazio di Villa Fiorita è per i più piccoli. Alle 16.30 inizierà il laboratorio (gratuito) DISEGNIAMO GLI EROI ANIMATI. A seguire THE-QUILA per tutti i bimbi e alle 18 APERITIVO POPOLARE per i più grandi (8 euro incluso da bere). Per prenotare scrivi a: prenotazioni@villafiorita.org

Shakespeare nella magia del bosco torna con due straordinarie giornate di teatro e musica, per chi si è perso l’appuntamento di maggio o semplicemente per chi si vuole perdere nella magia del Parco Uboldo di Cernusco sul Naviglio e nella poesia di Shakespeare:
- Sabato 18 settembre, ore 13-18
- Domenica 19 settembre, ore 9.30-14
Presentarsi al punto di accesso – presso i Giardini all’italiana di Via Cavour – 15 minuti prima del proprio turno. Ingresso gratuito con certificazione verde COVID-19.
Prenotazioni al numero 0292104382, da mercoledì a sabato (ore 17/19).
Progetto a cura di Arianna Scommegna. L’evento è organizzato da Artaban Cooperativa sociale, in collaborazione con il Comune di Cernusco sul Naviglio.
Hanno collaborato alla realizzazione: Consulta della Cultura Comune di Cernusco sul Naviglio – ACEA ODV ONLUS – AGESCI Gruppo Scout Cernusco 1 – Altropallone ASD ONLUS – Banca del Tempo “Vivere il Tempo” – Cachoeira de Pedras – Cernusco in Comune – CNGEI Scout – Libera Università delle Donne – Pro Loco Città di Cernusco s/N – Ricordi Music School – Still Rocking – UDI Donnedioggi Cernusco e Martesana.