4 | 5 | 6 | 7 18:30 -23:00 07/07/16 45.518957, 9.343717 45.518957, 9.343717 Presentazione del libro “La Leggenda del Naviglio della Martesana” di Giorgio e Serena Perego Coordina la presentazione Andrea Calvanelli coop.sociale ARTABANGiorgio Perego è storico locale,poeta e narratore Serena Perego è autrice del libro ” E lee la va in filanda. DONNE e BAMBINE al lavoro nei setifici Cernuschesi tra ‘800 e ‘900″ A seguire Aperi”libro” 
| 8 18:30 -01:00 08/07/16-09/07/16 45.518957, 9.343717 45.518957, 9.343717 “Zucchine Flowers. Prodotti e produttori a KM vero: il lavoro ai tempi nostri” è un ciclo di appuntamenti dedicato ai “protagonisti” di Villa Fiorita, che ha l’obiettivo di raccogliere e raccontare storie di donne e uomini che hanno provato a reinventarsi un lavoro, favorire l’incontro tra produttori e consumatori, conoscere eccellenze in ambito lavorativo e imprenditoriale, e stimolare una riflessione su alimentazione, consumo, lavoro e stili di vita, mettendo a confronto soggetti diversi. Tutti gli appuntamenti sono realizzati in collaborazione con l’Associazione CACHOEIRA DE PEDRAS. Quasi inevitabile partire con tre giornate dedicate alla terra, il filo conduttore di tutto il progetto che sta alla base della riqualificazione e della gestione di Villa Fiorita. Lo faremo con l’Azienda Agricola Biologica Corbari di Cernusco sul Naviglio.Venerdì 8 luglio, ore 18.30, inaugurazione della mostra fotografica dedicata all’Azienda Agricola Corbari. A seguire MADRUGADA: IL LAVORO ALL’ALBA, chiacchierata con Don Sandro Spinelli e Daniele Fedeli. Alle 20.00 appuntamento con LA CENA DI LELE. Menu a sorpresa con prodotti dell’Azienda Agricola Corbari. Info e prenotazioni: prenotazioni@villafiorita.org – Costo: 25 euro. Alle 21.30 concerto di EDWIN ONE MAN BANDSabato 9 luglio, ore 19.00 APERITIVO con i prodotti dell’Azienda Agricola CorbariDomenica 10 luglio, ore 16.30 si avviano i preparativi dell’ORTO di VILLA FIORITA, con l’aiuto di tutte/i e le mani esperte di Lele e soci. A seguire alle 19.00 APERITIVO con i prodotti dell’Azienda Agricola CorbariOspiti speciali delle tre giornate le birre del Birrificio artigianale LARIANO: La Grigna e Statale52. 
| 9 19:00 -01:00 09/07/16-10/07/16 45.518957, 9.343717 45.518957, 9.343717 “Zucchine Flowers. Prodotti e produttori a KM vero: il lavoro ai tempi nostri” è un ciclo di appuntamenti dedicato ai “protagonisti” di Villa Fiorita, che ha l’obiettivo di raccogliere e raccontare storie di donne e uomini che hanno provato a reinventarsi un lavoro, favorire l’incontro tra produttori e consumatori, conoscere eccellenze in ambito lavorativo e imprenditoriale, e stimolare una riflessione su alimentazione, consumo, lavoro e stili di vita, mettendo a confronto soggetti diversi. Tutti gli appuntamenti sono realizzati in collaborazione con l’Associazione CACHOEIRA DE PEDRAS. Quasi inevitabile partire con tre giornate dedicate alla terra, il filo conduttore di tutto il progetto che sta alla base della riqualificazione e della gestione di Villa Fiorita. Lo faremo con l’Azienda Agricola Biologica Corbari di Cernusco sul Naviglio.Venerdì 8 luglio, ore 18.30, inaugurazione della mostra fotografica dedicata all’Azienda Agricola Corbari. A seguire MADRUGADA: IL LAVORO ALL’ALBA, chiacchierata con Don Sandro Spinelli e Daniele Fedeli. Alle 20.00 appuntamento con LA CENA DI LELE. Menu a sorpresa con prodotti dell’Azienda Agricola Corbari. Info e prenotazioni: prenotazioni@villafiorita.org – Costo: 25 euro. Alle 21.30 concerto di EDWIN ONE MAN BANDSabato 9 luglio, ore 19.00 APERITIVO con i prodotti dell’Azienda Agricola CorbariDomenica 10 luglio, ore 16.30 si avviano i preparativi dell’ORTO di VILLA FIORITA, con l’aiuto di tutte/i e le mani esperte di Lele e soci. A seguire alle 19.00 APERITIVO con i prodotti dell’Azienda Agricola CorbariOspiti speciali delle tre giornate le birre del Birrificio artigianale LARIANO: La Grigna e Statale52. 
| 10 16:30 -23:59 10/07/16 45.518957, 9.343717 45.518957, 9.343717 “Zucchine Flowers. Prodotti e produttori a KM vero: il lavoro ai tempi nostri” è un ciclo di appuntamenti dedicato ai “protagonisti” di Villa Fiorita, che ha l’obiettivo di raccogliere e raccontare storie di donne e uomini che hanno provato a reinventarsi un lavoro, favorire l’incontro tra produttori e consumatori, conoscere eccellenze in ambito lavorativo e imprenditoriale, e stimolare una riflessione su alimentazione, consumo, lavoro e stili di vita, mettendo a confronto soggetti diversi. Tutti gli appuntamenti sono realizzati in collaborazione con l’Associazione CACHOEIRA DE PEDRAS. Quasi inevitabile partire con tre giornate dedicate alla terra, il filo conduttore di tutto il progetto che sta alla base della riqualificazione e della gestione di Villa Fiorita. Lo faremo con l’Azienda Agricola Biologica Corbari di Cernusco sul Naviglio.Venerdì 8 luglio, ore 18.30, inaugurazione della mostra fotografica dedicata all’Azienda Agricola Corbari. A seguire MADRUGADA: IL LAVORO ALL’ALBA, chiacchierata con Don Sandro Spinelli e Daniele Fedeli. Alle 20.00 appuntamento con LA CENA DI LELE. Menu a sorpresa con prodotti dell’Azienda Agricola Corbari. Info e prenotazioni: prenotazioni@villafiorita.org – Costo: 25 euro. Alle 21.30 concerto di EDWIN ONE MAN BANDSabato 9 luglio, ore 19.00 APERITIVO con i prodotti dell’Azienda Agricola CorbariDomenica 10 luglio, ore 16.30 si avviano i preparativi dell’ORTO di VILLA FIORITA, con l’aiuto di tutte/i e le mani esperte di Lele e soci. A seguire alle 19.00 APERITIVO con i prodotti dell’Azienda Agricola CorbariOspiti speciali delle tre giornate le birre del Birrificio artigianale LARIANO: La Grigna e Statale52.
|